Vai a...
Progettato per persone sotto i 30 anni, DREAM LANDES è più di un semplice evento: è un parco giochi artistico, uno spazio di connessione e un manifesto per una gioventù creativa, inclusiva e impegnata. Qui, i giovani talenti sono al centro di tutto.
Sezione Cinema
Proiezioni di cortometraggi curate da una giuria, con particolare attenzione all'innovazione, alla narrazione audace e agli stili ibridi. Ogni sessione è seguita da discussioni, incontri o dibattiti per dare alle opere una nuova vita oltre lo schermo.
Sezione Arti visive e mostre immersive
Un viaggio scenografico sorprendente che unisce installazioni, arti visive e creazioni digitali. Tutto è progettato per mostrare le opere degli artisti, mettere in discussione il loro ruolo nella società e invitare il pubblico a un'esperienza sensoriale completamente coinvolgente.
Sezione Spettacoli e battaglie artistiche
Palchi aperti, duelli creativi dal vivo, danza, espressione parlata, arte di strada, performance... Un vero momento di condivisione ed espressione personale, in cui l'emozione collettiva regna sovrana.
Sezione Workshop interattivi e partecipativi
Workshop introduttivi, creazioni collaborative, incontri con artisti... Qui, il pubblico diventa una vera parte del festival. Non sei qui solo per guardare, sei qui per fare, testare, inventare e co-creare.
Sezione Trasmissione e comunicazione
DREAM LANDES abbraccia una comunicazione audace e creativa: social media, poster urbani, azioni mirate nelle scuole e nei luoghi culturali... per non parlare della rete umana, perché niente batte un buon passaparola
Un festival che celebra:
- creatività giovanile
- inclusione artistica
- emozione collettiva